Perché è importante?
- Trasparenza e fiducia. Redigere il Bilancio di Sostenibilità rafforza la fiducia di clienti, investitori e partner, dimostrando un impegno concreto verso pratiche responsabili.
- Competitività e reputazione. Le aziende che adottano strategie ESG sono più apprezzate dal mercato e dai consumatori, migliorando la loro reputazione e la capacità di attrarre investimenti.
- Conformità normativa.Sempre più normative richiedono alle imprese di rendicontare il loro impatto ambientale e sociale, soprattutto in Europa (es. Direttiva CSRD).
- Gestione del rischio. Integrare i principi ESG aiuta a identificare e mitigare rischi legati a cambiamenti climatici, violazioni dei diritti umani o pratiche di governance carenti.
- Crescita sostenibile. È uno strumento strategico per definire obiettivi sostenibili, migliorare l’efficienza e generare valore condiviso nel lungo periodo.